La mia scuola ha una storia è il progetto itinerante che prevede quattro iniziative, all’interno di altrettante scuole della città. Protagoniste quelle con una storia più antica con il fine di sensibilizzare gli studenti a conoscere le origini e le radici degli istituti che frequentano con l’approfondimento delle figure storiche cui le stesse scuole sono intitolate. Le scuole prescelte da questa sorta di esperimento-pilota che è destinato ad estendersi anche ad altri istituti scolastici sono l’istituto Lucrezia della Valle, il liceo classico Bernardino Telesio, l’istituto Tommasi e la scuola elementare Carmela Borelli nel quartiere Spirito Santo.
Chiuderà questo primo ciclo, l’incontro di mercoledì 7 maggio proprio nella nostra scuola dello Spirito Santo.
L’istruzione elementare a Cosenza e la scuola Carmela Borrelli dello Spirito Santo è la traccia su cui si snoderà il dibattito che si svolgerà, dalle 10.15, nel nostro teatro: relazioneranno la docente di Storia della Pedagogia Brunella Serpe e lo storico Stefano Vecchione; interverrà il professore Giuseppe Trebisacce dopo i saluti del dirigente Massimo Ciglio, del presidente della commissione Cultura Mimmo Frammartino, della presidente AIParc Tania Frisone, della dirigente Atp Loredana Giannicola e della vicesindaca Maria Locanto.
0